19 Mag 2025

Tutte le maree del mondo

Seguici sui social

Informazioni generali

info@archivioluciaromualdi.org

Tutte le maree del mondo

Memoria di Lucia Romualdi

29.05.2025


ore 17.00 videoproiezione dell’Archivio Documentario dell’artista
ore 18.00 incontro

Introducono:
Angela Tecce Presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee
Eva Fabbris Direttrice museo Madre

Intervengono:
Bruno Corà Critico e storico dell’arte, Presidente Fondazione Burri
Igina di Napoli Direttrice artistica di “Casa del Contemporaneo”
Giacomo Marramao Professore emerito di Filosofia Teoretica e Filosofia
Politica
Angelica Speroni Ricercatrice Université Paris 8 e curatrice Archivio Lucia
Romualdi
Lucia Trisorio Studio Trisorio

museo Madre, via Settembrini, 79 – 80139 Napoli

L’eredità artistica di Lucia Romualdi si dispiega come un tracciato sensibile e potente in cui spazio,
luce, tempo e suono si intrecciano in equilibrio sottile. L’incontro – al quale partecipano coloro che
più da vicino e da differenti postazioni hanno seguito il suo itinerario – si propone di attraversare
l’opera dell’artista, e soprattutto le installazioni di partiture visive, partiture di luce, che dialogano
con la grande musica contemporanea interrogando il ritmo delle maree, la geometria invisibile del
suono, i rapporti matematici tra gli astri. La ricerca di Lucia Romualdi, figura chiave nel panorama
dell’arte contemporanea italiana, invita a ripensare il modo in cui percepiamo il mondo. La
coerenza poetica del suo linguaggio anticipa, così come ogni grande artista riesce a fare, le
questioni centrali del nostro tempo.

A cura di Angelica Speroni
In collaborazione con Archivio Lucia Romualdi e Studio Trisorio

Per maggiori info:

Museo Madre

Condividi su:

Iscriviti alla newsletter

11 + 8 =